 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
 |
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
PREMIO SPORT E SOLIDARIETA' 2003 - FABRIZIO MACCHI
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Il Premio Avis Siemens "Sport e Solidarietà", è stato conferito, Domenica 14 dicembre 2003 a Fabrizio Macchi.
È già un simbolo dello sport, ma nell'Anno Europeo dei Disabili Fabrizio Macchi, pluricampione in diverse discipline e con la bicicletta campione della pista e recordman dell'ora, uno dei più noti atleti disabili azzurri, è diventato un testimone importante, l'esempio tangibile e concreto che l'essere disabili non vuol dire rinunciare allo sport, al movimento e alla vita. Fabrizio Macchi quest'anno è stato artefice di una prestigiosa performance ciclistica. Un'impresa sportiva unica di dimensione europea, dal doppio valore, sportivo e sociale, che lo ha visto impegnato dal 13 giugno al 4 luglio sulle strade di Belgio, Francia, Germania, Olanda, Spagna e Italia.
Un Tour di 3000 chilometri per sensibilizzare l'opinione pubblica sui problemi dei disabili e sull'utilità dello sport sia dal punto di vista fisico che psicologico.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
" MILANO - PALAZZO MARINO"
Il conferimento del Premio a Fabrizio Macchi è avvenuto a Palazzo Marino, Sede del Comune di Milano, con la seguente motivazione:
"per le grandi doti di Atleta e la Sua prestigiosa carriera sportiva. Per il Suo coraggio e per il costante impegno, nel 2003, quale testimonial dell'Anno Europeo dedicato al Disabile"
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Nel corso della cerimonia sono stati premiati anche alcuni personaggi del mondo sportivo: Ernesto e Paolo Colnago, Savino Guglielmetti, decano degli Atleti Olimpionici e Mario Dagnoni, Presidente dell'Associazione Nazionale Atleti Azzurri d'Italia.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Conferito a Fabrizio Macchi, atleta che, pur privo di una gamba, ha compiuto un Tour di 3000 chilometri in bicicletta sulle strade (e salite) del Giro di Francia, Belgio, Germania, Olanda, Spagna e del Giro d'Italia, per sensibilizzare l'opinione pubblica sui problemi dei disabili nell'Anno Europeo ad essi dedicato.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
La cerimonia di premiazione, preceduta da un concerto in Suo onore tenuto dal "Bozen Brass Quintet", è stata presentata da Fabio Pizzul, ed ha coinvolto anche il decano degli atleti Olimpionici Azzurri, il 92enne Savino Guglielmetti, il presidente dalla Associazione Nazionale Atleti Azzurri d'Italia, Mario Dagnoni e Ernesto Colnago, l'uomo che ha fatto la storia delle bici da corsa e che celebra il suo 50° anno di attività imprenditoriale. All'evento, oltre ai Consiglieri del Gruppo Aziendale Avis Siemens e il Gruppo Ciclistico al completo, erano presenti, tra gli altri, l'ing. Carlo Magri Assessore al Personale del Comune di Milano, il dr. Silvio Angeleri Direttore HR Corporate Siemens Italia e l'ing. Cristiano Radaelli.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Sopra: nella Sala Alessi del Comune, il Concerto del Bozen Brass Quintet.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Presenti anche: Sergio Casartelli Presidente dell'AVIS Milanese, Pietro Varasi Presidente Provinciale Avis e Consigliere Nazionale, rappresentanti della Federazione Ciclistica Italiana e Lombarda, dell'Associazione Nazionale Atleti Azzurri d'Italia e i rappresentanti di alcune Associazioni di Volontariato.
Messaggi di adesione hanno fatto pervenire il Presidente della Regione Lombardia Roberto Formigoni, l'Assessore allo Sport del Comune di Milano Aldo Brandirali e il Presidente Nazionale dall'Associazione Volontari Italiani del Sangue Andrea Tieghi.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
A fianco: Fabio Pizzul, Noemi Cantele, Fabrizio Macchi, Fabio Troi, Silvio Angeleri e Walter Radaelli.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
A lato: Savino Guglielmetti, Carlo Magri, Fabio Pizzul, Walter Radaelli e Fabio Troi. Sotto a sinistra: Ernesto Colnago riceve da Fabrizio Macchi la prima copia del libro "Io non mi Fermo". Nella foto anche l'ing. Cristiano Radaelli.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Sopra: Mario Dagnoni, Presidente dell'Associazione Naz.le Atleti Azzurri d'Italia della Sezione di Milano. A fianco: Mario Dagnoni, Fabrizio Macchi, Savino Guglielmetti, Ernesto Colnago e Andrea Andreoni.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Sopra: l'Assessore Carlo Magri premia Fabio Pizzul. A fianco: Daniela Menegazzo, segretaria del Gruppo Aziendale Avis Donatori di Sangue con Fabrizio Macchi.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Fabrizio Macchi Campione del Mondo
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Argento nella prova contro il tempo
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Società Ciclistica AVIS Nokia Siemens Networks - associazione sportiva dilettantistica Strada SS 11 Padana Superiore Km. 158 - 20060 Cassina de' Pecchi (Milano) - Partita IVA/C.F. 91560030156
|
|
|
|
|
|