8 GIUGNO 2010 - IL VALICO DELLE ALPI, AL COLLE DEL GRAN SAN BERNARDO

Martedì 8 giugno, Giovanni, Antonio e Maurizio, partiti dalla cittadina di Orsieres (879 m.) transitando per Liddes, Bourg S. Pierre e Bourg S. Bernard lungo la Vallè della Drance d'Entremont e percorrendo circa 30 chilometri con un dislivello di 1600 metri, hanno raggiunto il valico del Gran San Bernardo sulle Alpi Pennine al confine con la Valle d'Aosta a 2473 metri di quota.
Nel pomeriggio, il ristoro con la sosta e il pernottamento presso il millenario Ospizio costruito da San Bernardo nell'anno 1050 per assicurare ospitalità gratuita a tutti i viandanti che vi transitavano. Domani, il proseguimento del ciclopellegrinaggio con il rientro in Italia e la lunga discesa verso Aosta.

Il taccuino fotografico della giornata:

Sopra: il momento dell'arrivo di Giovanni, Antonio e Maurizio al valico del Gran San Bernardo. A destra l'ingresso all'Ospizio.

Torna su

Canterbury / Roma continua: sulle strade della Lomellina >>

Società Ciclistica AVIS Nokia Siemens Networks - associazione sportiva dilettantistica
Strada SS 11 Padana Superiore Km. 158 - 20060 Cassina de' Pecchi (Milano) - Partita IVA/C.F. 91560030156