 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
 |
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
27 NOVEMBRE 2013 - PARALYMPIC AWARD ASSEGNATO A ZANARDI
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
28/11/2013 (fonte Federciclismo.it) RICONOSCIMENTI:
AD ALEX ZANARDI IL PARALYMPIC AWARD 2013
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Nella categoria "miglior Debutto" ai Giochi Estivi di Londra 2012. Ha ritirato il Premio Luca Pancalli, presente ad Atene per i lavori dell'Assemblea Generale I.P.C.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Atene (27/11) - Il Paralympic Award 2013, nella categoria "miglior debutto maschile" ai Giochi di Londra 2012, è andato ad Alex Zanardi, per aver conquistato, sulla sua handbike ed alla prima Paralimpiade, un doppio oro su strada e a cronometro più un argento nella staffetta mista. In sua assenza, ha ritirato il premio Luca Pancalli, presente ad Atene per i lavori dell'Assemblea Generale IPC e per le Elezioni del Presidente IPC.
«Sono felice di questo premio: a Londra mi sono divertito, e vincere tre medaglie non era qualcosa che mi aspettavo», ha detto, appena appresa la
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Alex Zanardi.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
XIV Giochi Paralimpici di Londra 2012
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Alex Zanardi è stato l'azzurro che più ha emozionato e fatto parlare di sé ai Giochi paralimpici di Londra, per la sua tenacia e per l'impresa compiuta a con la sua handbike a Brands Hatch. Pensieri, imprese e sogni di Alex Zanardi sono raccontati nel suo ultimo libro "Alex, un inguaribile ottimista", scritto da Luca Corsolini, che ha seguito in prima persona da Londra gli ultimi Giochi come inviato di Sky Sport. Corsolini, docente di comunicazione e giornalista, nel 1990 è stato tra i primi a parlare in tv di sport paralimpico con la rubrica "Giocare per vivere". La sua passione per lo sport lo ha portato a scrivere la prima biografia di Zanardi dedicata alla sua "seconda vita" di campione paralimpico.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Ironico, sereno, esemplare perfetto del disabile solare che accetta la sua condizione e addirittura la sfida, Alex Zanardi e` raccontato nel libro "Alex, un inguaribile ottimista" (a fianco la copertina) dalle sue corse in kart all'esordio paralimpico. A Londra ha vinto due medaglie d'oro e una d'argento. Eppure Zanardi rifiuta l'idea di aver realizzato un'impresa straordinaria: «Ho voluto la bicicletta? E allora mi son messo a pedalare. Il bello non e` il risultato, ma la preparazione. Il bello non e` la meta, ma il viaggio, e in due anni e più di allenamenti mi sono sempre divertito».
Il ricavato della vendita del libro - per volontà dello stesso Alex - contribuirà a sostenere chi si impegna quotidianamente per dare alle persone con disabilità, attraverso lo sport, opportunità nuove per realizzarsi e viene devoluto a quattro associazioni che operano nel campo della disabilità: Briantea84, Associazione sportiva di Cantù; Art 4 Sport, che ha nella schermitrice Bebe Vio la sua effervescente animatrice; Disabili no limits Onlus di Giusy Versace e, l'associazione Bimbingamba, di cui Alex è ideatore e testimonial. «L'idea nasce nei giorni della mia operazione in cui devo dir la verità mi sono anche divertito a stare con un team di medici fantastico.
Ricordo che quando mi sono rimesso in piedi per la prima volta, dopo che mi erano state impiantate le gambe nuove, uno di loro mi guarda e dice: ma quanto eri alto prima? Mi sa che abbiamo sbagliato la misura. Soccia, prendi la sega che questo qui l'abbiam fatto troppo alto».
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
ALEX ZANARDI "BIMBINGAMBA" realizza protesi per i bambini che hanno subito amputazioni e che non possono usufruire dell'assistenza sanitaria. Sono bambini che provengono da ogni parte del mondo e hanno perso uno o più arti per incidenti, malattie o per lesioni provocate da esplosioni o armi da fuoco in zone di guerra.
< Guarda il video
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
L'Associazione "Alex Zanardi" BIMBINGAMBA opera grazie a R.T.M. Ortopedia e Centro di Riabilitazione Casalino con la collaborazione di Clinica Mobile nel Mondo del Dottor Claudio Costa, Claudio Panizzi fisioterapista e Studio Ferri & Associati di Bologna. I bambini vengono assistiti durante tutta la loro permanenza in Italia anche dal punto di vista logistico. Ad oggi sono stati trattati oltre 100 bambini amputati. L'Associazione inoltre sta lavorando attivamente al progetto BIMBINGAMBA - Sport per avviare alla pratica dell'handbike i bambini amputati o con lesioni spinali.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Associazione Alex Zanardi - BIMBINGAMBA
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Associazione Disabili No Limits Onlus
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Associazione Sportiva BRIANTEA84
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Associazione Art 4 Sport Onlus
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Società Ciclistica AVIS Nokia Siemens Networks - associazione sportiva dilettantistica Via Roma, 108 (Cassina Plaza) - 20060 Cassina de' Pecchi (Milano) - Partita IVA/C.F. 91560030156
|
|
|
|
|
|
|